Monthly Archives

Febbraio 2021

  • 26/02/2021

    Apertura Sportello accoglienza “Italiani in Lussemburgo”
     

    Martedì 23 febbraio 2021 ore 11

    nei locali della Società Dante Alighieri Luxembourg

    25, rue St Ulric, Luxembourg-ville (Grund)

    Finalmente, anche in Lussemburgo, un servizio di orientamento, in lingua italiana, per gli expat e la nuova mobilità italiana.

    In presenza e online con professionisti seri che ci aiuteranno ad orientarci nei meandri della burocrazia o dell’amministrazione lussemburghese e nelle pratiche della vita quotidiana.

    Il servizio, di cui è capofila il Comites con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia, è gestito dalla Società Dante Alighieri – Luxembourg in collaborazione con PassaParola asbl.

    I nostri servizi:

    • Uno sportello di accoglienza in presenza. Ove non sia possibile mantenere aperto lo sportello per misure sanitarie legate alla pandemia, saremo aperti virtualmente attraverso telefono e videochiamate.
    • Materiale informativo: costituito da guide su carta e online e in varie lingue, depliant, ecc.
    • Una linea telefonica di primo contatto e assistenza. L’orario garantito sarà lo stesso dello sportello.
    • Una mail dedicata, come ulteriore punto di contatto tra i nuovi arrivati e lo sportello.

    Orari apertura sportello: il martedì e mercoledì dalle 11 alle 14 e il giovedì dalle 11 alle 15.

    e-mail: sportello@ladante.lu

    Tel.:
    +352 691 626554

    Sono inoltre previsti una serie di incontri dedicati ai principali temi di interesse dei nuovi arrivati in Lussemburgo (e non solo ai nuovi!).

    • Arrivare e trovare casa
    • Il sistema scolastico e le lingue
    • Il mondo del lavoro
    • Salute
    • Fisco e pensioni
    • Banche e assicurazioni
    • Assistenza sociale

    Le date e gli orari verranno pubblicati sui siti e sui social media di Passaparola e della Dante.

    Inoltre…

    Molte informazioni di carattere pratico e culturale, utili agli italiani in arrivo per vivere e lavorare nel Granducato, saranno fornite durante tutto l’anno, fino a febbraio 2022, grazie alla trasmissione VoicesbyPassaParola (www.ara.lu), il secondo e il quarto sabato del mese dalle 10 alle 11.30, all’interno di un podcast ad hoc dal titolo: PILLOLE DI VITA PRATICA.

     

  • 04/02/2021

    PassaParola – Pillole di vita pratica
     

    Comites Lussemburgo
    (Comitato degli Italiani all’Estero)
    e PassaParola asbl presentano:

    PILLOLE DI VITA PRATICA
    nel Granducato di Lussemburgo

    Da febbraio 2021, il secondo e il quarto sabato del mese, un podcast di 10-15 minuti vi informa su procedure e regole amministrative per vivere e lavorare in Lussemburgo. Vi spiega diritti e doveri del Paese in cui abbiamo scelto di vivere. Chiarisce le idee, con approfondimenti e, dove necessario, con l’ausilio di esperti, su fisco, imprenditoria, assistenza legale, sindacale, assegni familiari. Dalla doppia nazionalità alla ricerca di un alloggio, dal cambio della patente alla scuola per i propri figli.
    Tante risposte ai vostri quesiti e ai vostri dubbi. Ma anche storia, lingue, tradizioni e curiosità del Lussemburgo.

    In diretta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione in lingua italiana in onda il sabato dale 10 alle 11.30 su Radio ARA

    102.9 e 105.2 mhz

    In streaming su https://www.ara.lu/live/

    Per scaricare il pdf : PassaParola – Pillole di vita pratica

  • 01/02/2021

    AVVISO DI ASSUNZIONE DI N°1 IMPIEGATO A CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DA ADIBIRE AI SERVIZI DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO.
     

    Data: 01/02/2021

    MAECI
    L’Ambasciatore d’Italia in Lussemburgo rende noto, oggi 1 febbraio 2021, che è
    indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n.1 impiegato(a) a contratto
    a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo nei settori di
    segreteria, archivio, contabilità e consolare.

    AVVISO DI SELEZIONE AFFISSO ALL’ALBO DELL’AMBASCIATA ITALIANA locale.
    SCADENZA PER L’INVIO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE PROVE: ore 16:00 di mercoledì 3 marzo 2021.

    DOMANDA DI PARTECIPAZIONE da compilare, firmare ed inviare esclusivamente
    via mail all’indirizzo: ambasciata.lussemburgo@esteri.it (allegando copia di un
    documento di identità valido). Si invitano i candidati a non inviare anche il curriculum
    vitae.

    Alla scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione, ogni
    candidato ammesso alle prove verrà convocato almeno dieci giorni prima dell’inizio
    delle prove, tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail indicato da ciascun candidato
    nel formulario di domanda.

    Qui troverete la notizia pubblicata sul sito dell’Ambasciata Italiana in Lussemburgo,
    contenente il bando e il formulario di domanda : pagina ufficiale

    Documenti da scaricare :

    La scadenza per l’invio della domanda di ammissione alle prove è fissata al 3
    marzo 2021 ore 16:00.