News

informazione del comites lussemburgo
  • 13/11/2023

    Il Comites Lussemburgo ha il piacere di invitare la cittadinanza italiana in Lussemburgo a partecipare all’evento “porte aperte” del progetto Sportello Italiani in Lussemburgo.
     

    L’evento si terrà domenica 19 novembre dalle ore 15.00 alle 18.00, nella Nuova sede al Centro Paladium in 10/A Rue du Puits – Bonnevoie
    Sarà un’occasione per incontrare i membri del Comites, e la squadra dello Sportello, nonché per visitare la nostra nuova sede.
    Un bicchiere di benvenuto sarà offerto ai partecipanti.
    Vi aspettiamo!

  • 31/10/2023

    Assemblea Ordinaria del Comites Luxembourg Asbl
     

    La prossima Assemblea Ordinaria del Comites Luxembourg Asbl, è convocata per il 7 novembre 2023 alle ore 19h30, e si terrà in sede presso Paladium, 10A rue du Puits, Luxembourg Bonnevoie, con il seguente ordine del giorno:
    1. Approvazione del verbale dell’Assemblea Ordinaria del 15 settembre 2023
    2. Situazione finanziaria ordinaria e progetto Sportello, possibili spese da sostenere entro fine anno 2023
    3. Presidenti di Commissioni e di Gruppi di lavoro: relazione attività, e progetti futuri
    4. “Porte ouverte Sportello” (19/11) e incontro con le associazioni (stesso giorno?)
    5. Varie ed eventuali

  • 18/09/2023

    Il Com.It.Es Lussemburgo è lieto di invitarVi allo spettacolo teatrale “La Reine de marbre” il 13 ottobre 2023 alle ore 20 presso la sala concerti ArcA di Bertrange, 17 rue Atert, L-8051.
     

    L’evento è organizzato in occasione della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, che ricorre ogni anno il 3 ottobre, Il Comites Lussemburgo, insieme all’associazione Europa Controvento, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo e della Fondazione Cavour, organizza l’evento in collaborazione con Teatro Multilingue, mettendo in scena uno spettacolo multilingue che esplora, attraverso una rivisitazione della Commedia dell’Arte, problematiche sociali e politiche del mondo odierno.

    In allegato la locandina dell’evento.
    Lo spettacolo sarà seguito da un dibattito , ospite d’onore della serata sarà Cecilia Strada, operatrice umanitaria, attivista, soccorritrice, già presidente dell’organizzazione ONG Emergency; Cecilia Strada è attualmente impegnata con le missioni di ResQ People Saving People, di cui è membro del consiglio direttivo.

    Si possono acquistare i biglietti al seguente link: https://fienta.com/fr/spectacle-multilingue-la-reine-de-marbre

    Il prezzo del biglietto è di 18€ a persona, i bambini fino a 10 anni entrano gratuitamente, basta riservare il posto per loro inviando un’email a info@comites.lu.

    Se si preferisce saldare il biglietto tramite bonifico, invece che sulla piattaforma indicata nel link sopra, bisogna inviare la copia del bonifico a info@comites.lu per confermare la prenotazione dei posti.

    L’IBAN su cui effettuare il bonifico è:
    Comitato degli italiani all’estero Lussemburgo
    LU54 0019 7055 4985 9000

    Rimaniamo a disposizione per eventuali ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.

    Cordiali saluti,

    Il Com.It.Es Lussemburgo

     

  • 26/05/2023

    Festa della Repubblica Italiana 2023
     

    In occasione della Festa della Repubblica Italiana 2023

    L’Ambasciatore d’Italia Diego Brasioli e il Presidente della Fondation Cavour Dott. Bruno Agostini

    sono lieti di invitare la S. V. allo spettacolo di musica e danza “Meridiana” del Canzoniere Grecanico Salentino

    giovedì 1° giugno 2023 alle ore 17:30

    Centre Culturel de Rencontre Neimënster Bâtiment Robert Krieps
    28, rue Münster / L-2160 Luxembourg
    Registrazione esclusivamente online : Meridiana Biglietti, Gio, 01 giu 2023 alle 17:30 | Eventbrite

    Entrata libera nel limite dei posti disponibili.

    Per scaricare la locandina in pdf : comitres.lu-festa-della-repubblica-italiana-2023-locandina

    Con il sostegno di : Com.it.es di Lussemburgo – Voyages Emile Weber

  • 09/05/2023

    Un pensiero per Raffaele Gentile
     

    Carissime e carissimi Concittadini Italiani in Lussemburgo,

    è con grande dolore che vi annuncio la decisione di Raffaele Gentile di andare via.

    Lo faccio con le sue parole:

    “cari amici, come sapete da molti anni combatto questa malattia, ho deciso di volare in cielo e ritrovare la serenità. vi voglio bene e vi tengo nel cuore, Raffaele ❤️🕊️”

    Raffaele ci lascerà il 11 maggio.

    Raffaele è una persona che ha fatto grandi cose per la comunità italiana, ha fatto conoscere e apprezzare l’arte del teatro fuori dai confini italiani, ha speso gran parte della sua vita per condividere questa passione.

    Molti di noi sono stati in scena, accompagnati da lui, o forse è meglio dire, spinti sulla scena, perché Raf era così, ti buttava in piscina e ti diceva “e adesso nuota”, ma non ti sentivi mai solo su quella scena, c’era sempre lui, il Grande Maestro, che sapeva motivare, guidare, e sapeva tirare fuori il meglio da ognuno di noi.

    Le manifestazioni di affetto che sta ricevendo in questi giorni confermano quanto è stato generoso Raffaele con la sua comunità; quanto tempo, passione e dedizione ha speso, per infondere in noi questa sua grande passione, per il grande uomo che è stato per tutti noi.

    Raffaele merita di essere accompagnato in questa sua ultima uscita di scena con un grande applauso, come meritano i grandi artisti.

    È per questo motivo che sono qui a proporre un minuto di raccoglimento domani alle 12, affinché i nostri pensieri lo accompagnino, con l’affetto che merita, in questo suo ultimo viaggio.

    Un caro saluto,
    Antonella Ciconte
    Presidente Comites Lussemburgo

  • 07/05/2023

    Bando di concorso per la realizzazione di un trailer illustrativo relativo al progetto Sportello
     

    Il Com.It.Es. Lussemburgo indice un nuovo bando di concorso per la realizzazione di un trailer illustrativo relativo al progetto Sportello nuovi arrivati per gli italiani in Lussemburgo 3° edizione.

    Il trailer dovrà:

    1. illustrare le modalità di attuazione e le finalità del progetto Sportello Accoglienza “Italiani a Lussemburgo”
    2. deve avere una durata massima di 90 secondi,
    3. nel trailer dovrà essere data adeguata notizia del fatto che la realizzazione del progetto è stata resa possibile grazie al contributo ministeriale.

    Per partecipare al concorso occorre essere videomaker professionisti o avere le competenze e le qualità di videomaker.

    Potete inviare la Vostra proposta scrivendo un’e-mail entro il 16 giugno 2023 a: info@comites.lu, copia a presidenza@comites.lu.

  • 20/04/2023

    Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo
     

    Domenica 23 aprile – ore 11 place de la Résistance Esch-sur-Alzette
    Deposizione corona di fiori con le autorità lussemburghesi e l’Ambasciata d’Italia

    Ore 18 centre culturel Altrimenti Luxembourg
    Presentazione libro di Francesco FILIPPI: « Mussolini ha fatto anche cose buone »