La violenza contro le donne e gli uomini rappresenta una problematica grave e diffusa in tutto il mondo, e il Lussemburgo non è esente da questa realtà. Nel piccolo Granducato, la lotta contro la violenza di genere ha guadagnato un’importanza crescente negli ultimi anni, grazie a iniziative politiche e sociali mirate.
Nel 2018, il Lussemburgo ha fatto un passo significativo ratificando la Convenzione del Consiglio d’Europa, nota come Convenzione di Istanbul, che si propone di prevenire e combattere la violenza contro le donne e la violenza domestica. Questo strumento giuridico internazionale rappresenta un impegno forte e chiaro da parte del governo lussemburghese per affrontare e combattere questo fenomeno, promuovendo misure di protezione per le vittime e sanzioni per i perpetratori.
Un attore chiave in questo contesto è il CNFL (Conseil National des Femmes du Luxembourg www.cnfl.lu), che funge da organo rappresentativo per le donne , interagendo con le istituzioni per promuovere iniziative politiche volte all’uguaglianza di genere. Il CNFL lavora instancabilmente per sensibilizzare l’opinione pubblica e per garantire che le politiche attuate siano efficaci nel proteggere le vittime di violenza e nel promuovere una cultura di rispetto e parità.
La commissione politiche sociali sensibile a tale delicata tematica mette in evidenza di seguito gli indirizzi degli organi che in Lussemburgo offrono supporto e informazioni per la tutela delle vittime di violenza.
Polizia 113
SOS Detresse
www.454545.lu
Tel.: 454545 tutti i giorni dalle 11:00 alle 23:00. Venerdì e sabato dalle 11:00 alle 3:00.
Servizio 24h/7 via messaggio sulla pagina www.454545.lu
Info Social
www.ligue.lu
Tel.: 8002-98 98
Servizio creato dalla Ligue, é un servizio d’informazione telefonica offerto a qualsiasi persona che si ponga delle domande d’ordine sociale. Il servizio é gratuito, sono garantiti l’anonimato e la confidenzialità per coloro che cercano un’ informazione sui seguenti campi: Contributi sociali, educazione, infanzia, immigrazione, famiglia, donne, giovani, giustizia, alloggio, maternità, salute, lavoro, handicap.
HELPLINE
www.helpline-violence.lu
Tel.: 2060–1060
Si rivolgono a questo servizio donne e uomini vittime di violenza domestica (violenza psicologica, sociale, sessuale e fisica).
PLANING FAMILIAL / CONSULTORIO
www.planningfamilial.lu
Consultorio offre assistenza ed informazioni in merito alla vita affettiva, sessuale e riproduttiva.
INFO VIOL
Tel.: 49 58 54 in caso di violenza
PLANING FAMILIAL / LUXEMBOURG
6, rue de la Fonderie
L-1531 Luxembourg
Tel.: 485976
E-mail: info@pfl.lu
PLANING FAMILIAL / ESCH-SUR-ALZETTE
2, rue Ernie Reitz
4151 Esch-sur-Alzette
Tel.: 545151
E-mail: esch@pfl.lu
PLANING FAMILIAL / ETTELBRUCK
18, Av. Kennedy
9053 Ettelbruck
Tel.: 818787
E-mail: ettelbruck@pfl.lu
CONSEIL NATIONAL DES FEMMES
www.cnfl.lu
Centre de consultation Log-In
4, rue de Luxembourg
L-4220 Esch Alzette
Tel.: 545577
E-mail: login@foyersud.lu
FONDATION MAISON DE LA PORTE OUVERTE
www.fmpo.lu
La Fondation Maison de la Porte Ouverte offre aiuto e consulenza alle giovani mamme in difficoltà, famiglie monoparentali. Accoglie nei suoi Foyer giovani madri, uomini e donne in difficoltà. Assiste le vittime della tratta degli esseri umani.
2, rue du Fort Elisabeth
L-1463 Luxembourg
INFOFEMMES
64, rue Michel Welter
L-2730 Luxembourg
Tel.: 28588310
Email: infofemmes@fmpo.lu
INFOFEMMES NORD
49, Grand Rue
L-9530 Wiltz
Tel.: 28588300
Email: infofemmesnord@fmpo.lu
INFOTRAITE
www.traite.lu
Servizio d’assistenza alle vittime della tratta degli esseri umani. Servizio d’assistenza per le vittime della tratta degli esseri umani.
Tel.: 27365646 o 621 351884
E-mail: info@traite.lu
FONDATION PRO FAMILIA
www.profamilia.lu
L’associazione Pro Familia promuove iniziative per informare, offrire consulenze alle famiglie, ai giovani che si trovano in difficoltà e vivono momenti di particolare stress psicologico.
Fondation Pro Familia
Service de Consultation pour Femmes
51, Route de Zouffgen
L-3598 Dudelange.
Tel.: 517272440
FEMMES EN DETRESSE
www.fed.lu
L’associazione si propone di fornire alle donne, ai loro bambini e alle bambine una protezione efficace contro la violenza attraverso lo sviluppo e la gestione di centri di accoglienza per donne e bambine in difficoltà e di centri di informazione e consulenza.
FRAENTELEFON
fraenhaus.lu
Tel.: 12344 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:00.
Servizio creato dall’ associazione Femmes en Detresse. Il servizio offre informazioni ed orienta verso i servizi competenti nelle seguenti materie: famiglia, lavoro, alloggio, salute e sussidi sociali.
SAVVD – SERVICE D’ASSISTANCE AUX VICTIMES DE VIOLENCE DOMESTIQUE
www.fed.lu/wp/services/savvd/
Tel.: 26481862 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 18:00.
VISAVI – Servizio d’ informazione e consulenza per donne
www.fed.lu/wp/services/visavi/
1, rue Duscher
L-1424 Luxembourg
Tel.: 490877
E-mail: feminfo@pt.lu
NAXI – CENTRE DE FORMATION ET D’INSERTION PROFESSIONNELLE POUR FEMMES
www.naxi.lu
16,rue de Reims
L-2417 Luxembourg
Tel.: 407151-1
E-mail: contact@naxi.lu
CFFM – CENTRE POUR FEMMES, FAMILLES ET FAMILLES MONOPARENTALES
www.cffm.lu
95, rue de Bonnevoie
L-1260 Luxembourg
Tél. 49 00 51-1
E-mail: cffm@fed.lu
MEEDERCHERS HAUS – RIFUGIO PER RAGAZZE IN DIFFICOLTÀ
www.fed.lu/wp/services/meederchershaus/
Tel. 29 65 65 (24/24h)
S-PSYEA – ASSISTENZA PSICOLOGICA A BAMBINI E ADOLESCENTI VITTIME DI VIOLENZA DOMESTICA
www.fed.lu/wp/services/s-psyea/
Tel.: 26 48 20 50
E-mail: psyea@fed.lu
ALUPSE DIALOGUE
www.alupse.lu
201, Route de Thionville
L-5885 Howald
Tel.: 26 18 48
E-mail: info@alupse.lu
4, Grand-Rue
L-9050 Ettelbruck
LA MAIN TENDUE A.S.B.L.
www.lamaintendue.lu
8, rue de l’Eglise
L-4732 Petange
Tel.: 26 50 23 39
E-mail: info@maintendue.lu