22/01/2021
CORONAVIRUS — RÉTROSPECTIVE DE LA SEMAINE
News
Télécharger le rapport complet :
coronavirus-rapport-hebdo-20210120
Télécharger le rapport complet :
coronavirus-rapport-hebdo-20210120
Télécharger le rapport complet :
coronavirus-rapport-hebdo-20201216
Télécharger le rapport complet :
coronavirus-rapport-hebdo-20201223
Télécharger le rapport complet :
coronavirus-rapport-hebdo-20201230
Finanziamento integrativo accordato nel 2020 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (M.A.E.C.I.) per i due progetti allegati (inclusi i dettagli) in collaborazione con PassaParola Asbl e…
Afin de simplifier et d’accélérer la prise de contacts de l’équipe du Contact Tracing, la procédure de traçage via les formulaires de déclaration a été optimisée.
Les personnes testées positif à…
Il COMITES di Lussemburgo ha appreso ieri la triste scomparsa del signor Giuseppe Tutucci, una vera e propria personalità che ha fatto la storia della comunità italiana dal suo…
Cari Italiani di Lussemburgo,
aiutateci a capire che cosa pensano gli italiani residenti all’estero del voto per corrispondenza, della rappresentanza parlamentare estera, e della cittadinanza italiana compilando un breve sondaggio…
Télécharger le document complet : coronavirus-rapport-hebdo-07102020
Il COMITES Lussemburgo, nell’ambito del progetto di redazione e pubblicazione di una Guida per i residenti italiani in Lussemburgo in lingua italiana, dal titolo “Benvenuti in Lussemburgo”, di circa…
Télécharger le document complet : coronavirus-rapport-hebdo-23092020
Comunicato del 24.09.2020
A seguito dell’entrata in vigore della legge del 23 settembre 2020 che modifica la legge modificata del 17 luglio 2020 sulle misure per combattere la pandemia Covid-19,…
Comunicato del 24.09.2020
Nell’ambito delle misure per combattere la pandemia COVID-19, il 23 settembre le autorità belghe hanno deciso di classificare il Lussemburgo come una “zona rossa”.
Un’intervista tra il ministro…
Comunicato del 23.09.2020
Il termine per detenere l’Assemblea Generale da remoto e senza presenza fisica è stato prorogato di tre mesi fino al 31 dicembre 2020.
Mentre l’epidemia di coronavirus continua…
In relazione alla possibilità di richiedere contributi integrativi al Ministero degli Affari Esteri per finanziare iniziative a favore delle comunità di italiani residenti in Lussemburgo, Il Comites ha la…
télécharger le document en entier : coronavirus-rapport-hebdo-02092020
source : Ministère de la Santé
Iscrizioni online alla Formation continue en “Langue, Culture et Société Italiennes “(LCSI) de l’Università du Luxembourg a.a. 2020-21 – fino al 9 settembre
L’Università del Lussemburgo offre la possibilità di…
Conformément à l’article L. 312-1 et 312-2 du Code du travail, l’employeur est obligé d’assurer la sécurité et la santé des salariés dans tous les aspects liés au travail…
Consiglio Generale degli Italiani all’Estero
Segretario generale
Comunicato stampa
Il Consiglio Generale degli italiani all’estero organizza una videoconferenza per sabato 29 agosto alle ore 14.30, orario italiano, sul referendum costituzionale relativo alla…
Flash-COVID N°2 : L’impact de la crise COVID-19 sur les usagers de drogues et les services d’encadrement spécialisés
L’impact de la crise COVID-19 sur les usagers de drogues et les…
télécharger le document en entier : Coronavirus-rapport-hebdomadaire-26082020
source : Ministère de la Santé
Il Parlamento italiano ha approvato la legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari. Con questo voto si chiede agli elettori di confermare o meno tale riforma.
Tutti…
télécharger le document en entier : Coronavirus-Rapport-Hebdomadaire-19082020
source : Ministère de la Santé
OPUSCOLO INFORMATIVO
PER LA VOTAZIONE POPOLARE
Referendum
_________________
Oggetto
20 e 21 setembre 2020
Originariamente previstt per il: 29 Marzt 2020
_______________________________________
RIDUZIONE DEL
NUMERO DEI
PARLAMENTARI
télécharger le document : OPUSCOLO INFORMATIVO
PER LA VOTAZIONE POPOLARE
13 Agosto 2020 amministratore-CGIE-3 Area Stampa
Schiavone: Si va al voto, italiani all’estero esclusi?
La Corte costituzionale ha confermato la validità dell’election day nei giorni 20-21
settembre 2020. La preoccupazione del Cgie…
Stratégie de prévention et de lutte
contre l’épidémie COVID-19
14 août 2020
Evolution depuis le début de la crise
Faible taux de mortalité
Prise en charge hospitalière COVID+ assurée
Réorganisation rapide du système de santé
Accès…
Interview del attuale Direttore generale è il Ministro plenipotenziario Luigi Maria Vignali, in carica dal 5 maggio 2017.
télécharger le document en entier : coronavirus-rapport-hebdomadaire-12082020
source : Ministère de la Santé
Per cosa si vota?
Il Parlamento italiano ha approvato la legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”….
télécharger le document en entier : coronavirus-rapport-hebdomadaire-presse-30072020
source : Ministère de la Santé
télécharger le document en entier : coronavirus-rapport-hebdomadaire-presse-30072020
source : Ministère de la Santé
Face à l’évolution récente de la pandémie au Luxembourg, avec une croissance des cas positifs depuis quelques semaines, certains pays demandent une quarantaine de 14 jours ou un test…
Di fronte alla recente evoluzione della pandemia in Lussemburgo, con una crescita dei casi positivi nelle ultime settimane, alcuni paesi chiedono una quarantena di 14 giorni o un recente…
In un clic tutte le informazioni dettagliate con questo link.
En un clic, toutes les informations détaillées avec ce lien
Titre de la formation – Titolo della formazione
>Date
>Ville
Italien -…
La Suisse s’apprête à inclure le Luxembourg dans sa liste de pays à risque élevé dans le contexte de la pandémie COVID-19. Cette inclusion pourrait déjà intervenir le 22…
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO
Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21…
Comunicato 01.07.2020
La scorsa settimana, il numero di casi positivi segnalati e il numero di contatti identificati sono aumentati drasticamente rispetto alla settimana precedente, superando i 1.000 contatti.
146 nuove infezioni…
Comunicato 26.06.2020
Legge del 20 giugno 2020 che estende le misure relative allo svolgimento di riunioni nelle società e in altre persone giuridiche
La legge del 20 giugno 2020 (di cui…
Comunicato 24.06.2020
Le due leggi COVID-19 adottate dalla Camera dei deputati il 22 giugno definiscono il quadro giuridico applicabile durante il periodo della pandemia di COVID-19 dopo lo stato di…
S.E. Diego BRASIOLI – Nuovo Ambasciatore d’Italia in Lussemburgo
Nato a Roma, 23 novembre 1961. Università di Roma: laurea in scienze politiche, 15 marzo 1985.
In seguito ad esame di concorso…
Comunicato 12.06.2020
Le attività della hotline istituita nell’ambito della gestione della crisi sanitaria della COVID-19
sono state chiuse la sera del 12 giugno.
A partire dal 15 giugno, le chiamate relative a…
La phase 3 du déconfinement a pour objectif d’élargir les possibilités de rassemblement de personnes dans les lieux publics et d’ouvrir toute une série d’établissements recevant du public.
Les événements…
Comunicato 05.06.2020
Da lunedì 8 giugno 2020, i centri di assistenza avanzata installati a LuxExpo e al Rockhal chiuderanno definitivamente le loro porte.
I pazienti con sintomi COVID-19 possono rivolgersi ai…
Règles à respecter pour toute activité sportive en plein air et en salle
Les gestes barrière, les recommandations ainsi que les restrictions actuellement en vigueur et publiés par le gouvernement1…
Comunicato 30.05.2020
Nell’ambito della ripresa delle attività “passeggeri” in aeroporto e nel contesto della strategia nazionale di screening, il governo lussemburghese, in collaborazione con Lux-Airport, sta lanciando un progetto pilota…
Pour l’instant, la meilleure stratégie pour limiter la propagation de la maladie COVID-19 est d’identifier les personnes infectées, de les isoler et de retracer systématiquement les personnes avec lesquelles…
Le 20 mai 2020, le Vice-Premier ministre, Dan Kersch, le Vice-Premier ministre, François Bausch, et le ministre des Finances, Pierre Gramegna, ont présenté un paquet de mesures de soutien…
Articolo 10.05.2020
Durante la conferenza stampa dell’8 maggio 2020, è stata annunciata la possibilità, dall’11 maggio, di riprendere le attività sportive all’aperto, senza contatto fisico, non competitivo e senza…
DISTRIBUTION DES MASQUES AUX FRONTALIERS – FAQ – questions fréquemment posées
– Où est-ce que je peux aller récupérer mes masques chirurgicaux ?
L’Armée a mis en place 12 sites à…
L’esercito ha istituito dodici siti di distribuzione per maschere chirurgiche monouso per lavoratori frontalieri
Comunicato 08.05.2020
A seguito della decisione del Governo del 4 maggio 2020 nel contesto del de-confinamento,…
08.05.2020
Venerdì 8 maggio 2020, il Granduca, il Ministro degli Interni, Taina Bofferding, hanno visitato il “Corps grand-ducal d’incendie et de secours” (CGDIS) istituito per la distribuzione di maschere…
GEBRAUCHSUWEISUNG • INSTRUCTION GUIDE BENUTZERHANDBUCH • MANUAL DO USUÁRIO
Téléchargez ces deux guides :
200415-santelu-wickelfalz-flyerA5-masques-3mm
200430-santelu-NOMM-FR
Nous Henri, Grand-Duc de Luxembourg, Duc de Nassau, Vu l’article 32, paragraphe 4 de la Constitution ;
Vu la loi du 24 mars 2020 portant prorogation de l’état de crise…
Comunicato del 06.05.2020
Il Governo lussemburghese ha deciso di rafforzare il sistema di sostegno ai lavoratori autonomi colpiti dalle conseguenze finanziarie della pandemia di COVID-19. Il 6 maggio 2020,…
Comunicato del 06.05.2020
Il Governo lussemburghese si è riunito mercoledì 6 maggio 2020 sotto la presidenza del Primo Ministro Xavier Bettel.
I membri del Governo hanno avuto uno scambio di opinioni…
onformément à l’article L. 312-1 et 312-2 du Code du travail, l’employeur est obligé d’assurer la sécurité et la santé des salariés dans tous les aspects liés au travail…
Comunicato del 29.04.2020
Nel contesto della prima fase del piano di deconfinamento messo in atto dal Governo, i trasporti pubblici stanno gradualmente tornando alla normalità.
Da lunedì 4 maggio 2020:
LINEE RGTR
Le…
Comunicato del 28.04.2020
Vista l’evoluzione della crisi sanitaria legata alla diffusione del virus COVID-19 in Lussemburgo e nell’interesse di mantenere misure precauzionali allo scopo di ridurre il rischio di trasmissione…
Comunicato del 28.04.2020
La decisione del Governo di dichiarare uno stato di crisi il 16 marzo era stata accompagnata da una serie di limitazioni, anche per quanto riguarda l’attività medica…
Comunicato stampa 28.04.2020
Nell’ambito della sua strategia di uscita, il Governo lussemburghese può contare sul sostegno della ricerca lussemburghese, in particolare la Task Force COVID-19 di Research Luxembourg. In stretta collaborazione…
copia del 16/04/2020 dalla pagina dell”Ambasciata d’Italia in Lussemburgo (https://amblussemburgo.esteri.it)
PAGINA COSTANTEMENTE AGGORNATA.
Si informano i connazionali che si trovano a vario titolo in Lussemburgo che le Autorità sanitarie locali hanno…
Comunicato stampa 16.04.2020
Da lunedì 20 aprile 2020, le seguenti misure di protezione devono essere osservate nei trasporti pubblici, autobus, treni e tram in Lussemburgo:
Il personale di guida, così come…
Comunicato stampa 15.04.2020
Il 15 aprile 2020, il Consiglio di governo ha deciso le linee guida per una strategia di de confinamento equilibrata tra gli imperativi della sanità pubblica e…
Comunicato stampa 15.04.2020
Questo mercoledì, 15 aprile, si è tenuto un incontro di consultazione tra il Ministero degli Interni e SYVICOL al fine di organizzare la distribuzione delle maschere chirurgiche…
VERSION ACTUALISÉE DU 10 AVRIL 2020
Per scaricare il documento originale : Tableau-synoptique-FR-
Comunicato stampa 10.04.2020
A seguito di recenti discussioni sulla mancata accettazione di pagamenti in contanti in alcune imprese, il Ministero delle finanze e il Ministero della protezione dei consumatori stanno…
Comunicato stampa 09.04.2020
Meglio capire lo strumento del teleconsulto nell’ambito della pandemia COVID-19
Nell’ambito della lotta contro lo sviluppo dell’epidemia di COVID-19, il Governo ha incaricato l’Agence eSanté di istituire…
Comunicato stampa 08.04.2020
Test di screening su persone asintomatiche per valutare la diffusione di COVID-19 in Lussemburgo
La task force COVID-19 dell’iniziativa Research Luxembourg annuncia il lancio di CON-VINCE, uno studio…
Logement
Covid Logement Covid PSY
Chômage partiel
Nouvelle procédure pour l’octroi du chômage partiel pour cas de force majeure liée à la crise du Covid-19
Soutien psychologique
Santelu-A4-public-femme-FR
Santelu-A4-public-homme-FR
Distanziamento sociale
Social distancing
Voyage à forfait
Suspension provisoire des…
Articolo del 31.03.2020
A seguito dell’attuale evoluzione relativa alla diffusione del Coronavirus a livello nazionale e internazionale, la maggior parte dei viaggi viene annullata e i viaggiatori dei consumatori pongono…
Apertura dei 4 nuovi centri di assistenza avanzati
Dopo l’apertura dei centri di assistenza avanzata (CSA), la valutazione giornaliera e le previsioni ci consentiranno di anticipare meglio la gestione quotidiana…
PLEASE STAY AT HOME. #BLEIFTDOHEEM RESTEZ À LA MAISON
Règlement grand-ducal du 18 mars 2020 portant introduction d’une série de mesures dans le cadre de la lutte contre le Covid-19
Auto…
SCARICA QUI:
1. AUTODICHIARAZIONE PER GLI SPOSTAMENTI IN ITALIA: NUOVO MODELLO 26.03.2020 IN ALLEGATO
2. AUTOCERTIFICAZIONE SUI MOTIVI DEL VIAGGIO: MODELLO IN ALLEGATO
Quali regole valgono dal 28 marzo per gli ingressi in…
Per scaricare il documento : 200323-santelu-at-home-A4-v4
COMUNICATO STAMPA DELLA POLIZIA LUSSEMBURGHESE
Communiqué de presse – Coronavirus COVID-19 – Contrôles
16/03/2020 • Actualités • Infos Police
Considérant la situation à laquelle le Luxembourg est actuellement confronté, l’arrêté ministériel du 16…
Conseil de gouvernement – Nouvelles mesures prises pour faire face au Coronavirus
Communiqué 15.03.2020
Tenant compte de l’évolution du coronavirus COVID-19 dans nos pays voisins et sur le territoire national,…
Segnaliamo per i connazionali residenti in Lussemburgo i seguenti link(o collegamenti), dove troverete tutte le informazioni e risposte ai vostri numerosi quesiti:
Ambasciata d’Italia in lussemburgo:
https://amblussemburgo.esteri.it
Governo Italiano
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
http://www.protezionecivile.gov.it/home
http://www.viaggiaresicuri.it/
Ministère de la Santé…
Mesures prises par le Conseil de gouvernement du 12 mars 2020 face au Coronavirus
Communiqué 12.03.2020
En date du 12 mars 2020, le Premier ministre, ministre d’État, Xavier Bettel, a convoqué…
Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, recante misure per il contrasto, il contenimento, l’informazione e la prevenzione sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, su…
L’ A.I.R.E., questo sconosciuto
L’A.I.R.E. e la decisione di iscriversi, o no, è uno degli argomenti a cui tocca pensare quando si decide di espatriare o si vive da italiani…
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 28 gennaio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2020, è stata fissata al 29 marzo 2020 la data del…
La Libreria Italiana di Lussemburgo ha l’onore di avere come ospite all’interno del Salon du Livre 2020 lo scrittore, libraio e attivista per il sociale Rosario Esposito La Rossa.
Presentazione…
Il 3 Febbraio 2020 comincerà il nuovo semestre DANTE dei corsi di lingua italiana.
https://www.ladante.lu/categoria-prodotto/corsi-italiano/adulti/
A.1 – Lunedi’ 18.30-20.00
A.2 – Lunedi’ 18.30-20.00
B.1- Mercoledi’ 18.30-20.00
Conversazione C1/C2 – Mercoledi’ 18.30-20.00
Certificazione Plida e corsi preparatori –
Martedi’ e…
Si informano i connazionali residenti in Lussemburgo che, ai sensi del c.d. Decreto Milleproroghe (art. 14, comma 3 del Decreto Legge 30 dicembre 2019, n. 162), in deroga all’articolo…
Ecrire (dans la langue de) l’autre.
Italies du départ, Italies de l’accueil
Jeudi 19 décembre 2019 9h15
Université du Luxembourg, Campus Belval,
Maison des Sciences Humaines, Black Box
per scaricare il documento : 20191219_AFF_Programme_Italie
Informazioni INPS circa l’avvio della campagna di accertamento in vita dei pensionati residenti all’estero per gli anni 2019/2020
INFORMAZIONI GENERALI E MODULISTICA
L’INPS ha comunicato l’avvio dell’accertamento generalizzato dell’esistenza in vita…
COMMUNIQUE DE PRESSE
L’Ambassade d’Italie avec la Camera di Commercio italo-lussemburghese, les Amitiés italo-luxembourgeoises, la Fondation Cavour, le Gruppo Intesa Sanpaolo Luxembourg et les dizaines de milliers d’Italiens qui vivent…
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione internazionale Manlio Di Stefano ha presentato alla Farnesina, insieme al Direttore Generale per gli Italiani all’Estero Luigi Maria Vignali e al…
A seguito della eccezionale acqua alta a Venezia, che ha gravemente danneggiato un patrimonio storico-artistico di valore incalcolabile, le Ambasciate d’Italia nel mondo sostengono iniziative di solidarietà. I contributi,…
Si informa che il 27 novembre p.v., il cantautore italiano Pippo Pollina sarà in concerto al centro culturale di Dudelange per presentare il suo nuovo progetto “30 anni camminando”. Illustrerà…
Istituiti nel 1985, i Comites sono organismi rappresentativi della collettività italiana, eletti direttamente dai connazionali residenti all’estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali iscritti nell’elenco aggiornato…
ErosAntEros è in cerca di attori per il nuovo spettacolo internazionale CONFINI
ErosAntEros è in cerca di attori per completare il cast del suo nuovo spettacolo CONFINI, una coproduzione internazionale di…
L’AMBASSADE D’ITALIE
avec FILM FUND LUXEMBOURG et
EMILIA-ROMAGNA FILM COMMISSION
a le plaisir de vous inviter à la
TABLE RONDE « FARE CINEMA »
Les métiers du Cinéma dans la
créativité italo-luxembourgeoise
Case-studies:
GREYHOUND OF A GIRL,…
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
La langue italienne sur scène.
La lingua italiana sul palcoscenico.
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Mercredi 23 octobre 2019
20h00
Université du Luxembourg, Campus Belval,
Maison du Savoir,…
Il Comites ha il piacere di riportare in allegato l’invito da parte dell’Ambasciata d’Italia allo spettacolo Sempre Verdi.
Per la partecipazione all’evento è necessario inviare il cartoncino di risposta all’indirizzo…
Come aiutare le vittime di Bascharage e Pétange
Molti di voi vogliono sapere come aiutare le vittime dopo il tornado che ha colpito il Lussemburgo meridionale venerdì scorso. Infatti, dopo…
Nel corso della recente Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) sono stati esaminati i seguiti della Conferenza dei Giovani di Palermo, tenutasi dal 16 al 19…
Il Decreto Crescita, recentemente entrato in vigore, ha introdotto importanti agevolazioni fiscali per stimolare il rientro in Italia di cittadini residenti all’estero e di stranieri con cospicui patrimoni. Per…
La Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie della Farnesina ha promosso la realizzazione della APP denominata “mAPPamondo consolare” (pubblicata in Apple Store e Google Play,…
Il Granducato di Lussemburgo è oggi in grave lutto. Il Granduca Jean, ex Capo di Stato lussemburghese, è deceduto stanotte all’età di 98 anni.
Era nato il 5 gennaio 1921…