31/03/2020
Covid19: Cancellazione viaggi
[Coronavirus]
Articolo del 31.03.2020
A seguito dell’attuale evoluzione relativa alla diffusione del Coronavirus a livello nazionale e internazionale, la maggior parte dei viaggi viene annullata e i viaggiatori dei consumatori pongono molte domande in merito ai termini di cancellazione o rimborso. In tale contesto, il Ministero della protezione dei consumatori informa tutti gli interessati che al momento non è possibile rispondere generalmente alle domande che ne derivano, tranne per due aspetti:
• In caso di cancellazione o ritardo di un volo (a secco) in connessione con la pandemia di Covid-19, la compensazione forfettaria prevista dal regolamento (CE) n. 261/2004 dichiarata sui diritti dei passeggeri del trasporto aereo non sarà dovuta dalla compagnia aerea. Qualsiasi richiesta relativa a detto risarcimento sarà pertanto automaticamente respinta.
• Durante la crisi, il rimborso in caso di risoluzione del contratto di pacchetto turistico, su iniziativa del viaggiatore o su iniziativa dell’organizzatore, è sospeso.
Al fine di chiarire caso per caso le situazioni e le disposizioni che il viaggiatore deve adottare, il Centro europeo dei consumatori lussemburghesi (CEC) e l’Unione dei consumatori (ULC) sono disponibili come partner del ministero per rispondere e guidare l’utente. nei tuoi sforzi. Poiché i rispettivi uffici fisici vengono chiusi seguendo le attuali raccomandazioni in vigore, è importante consultare i rispettivi siti Web per trasmettere le domande via e-mail o per telefono.
Le informazioni relative sono dettagliate sul sito web del sito del CEC rispettivamente dell’ULC.
RELATED POSTS
Assemblea generale, il martedì 29 aprile 2025 alle 19h45
28/04/2025
Atelier di lettura in italiano per bambini/e
04/03/2025
Atelier di lettura in italiano per bambini/e
05/02/2025