• Guida
    • 01 IL LUSSEMBURGO
    • 02 LUSSEMBURGO IN CIFRE
    • 03 ESPRESSIONI IN LËTZEBUERGESCH…
    • 04 TRASFERIRSI NEL GRANDUCATO
    • 05 LAVORARE IN LUSSEMBURGO
    • 06 FISCALITÀ
    • 07 IL CITTADINO E LA LEGGE
    • 08 ALLOGGIO IN LUSSEMBURGO
    • 09 SANITÀ – SALUTE IN LUSSEMBURGO
    • 10 LA SALUTE DEGLI ANIMALI DOMESTICI
    • 11 FAMIGLIA
    • 12 EDUCAZIONE
    • 13 TRASPORTI
    • 14 VITA DI TUTTI I GIORNI
    • 15 RIFERIMENTI CULTURALI
    • 16 LA CULTURA ITALIANA
    • 17 ASSOCIAZIONI ITALIANE
  • News
    • Commissione Politiche Sociali
    • Conferenza del 15 marzo 2025
    • Com.It.Es Informa 2022 – 2023
  • Chi siamo
    • I Consiglieri
    • Il programma
    • Le commissioni
  • Documenti
    • Regolamento interno
    • Bilanci
    • Leggi
    • Statuto
    • Verbali 2021-2026
    • Verbali 2015-2021
    • Relazioni attività
  • Sportello accoglienza
  • Corsi di Italiano
  • Contatti
  • Siti Correlati
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

  • News
    • Progetti
      • Commissione Politiche Sociali
      • Conferenza del 15 marzo 2025
      • Com.It.Es Informa 2022 – 2023
  • Guida
  • Chi siamo
    • I Consiglieri
    • Il programma
    • Le commissioni
  • Documenti
    • Regolamento interno
    • Bilanci
    • Leggi
    • Statuto
    • Verbali 2021-2026
    • Verbali 2015-2021
    • Relazioni attività
  • Sportello
    • Chi siamo
    • I nostri servizi…
    • Contattaci ora…
  • Corsi di Italiano
  • Contatti
    • Siti Correlati
  • Social
    • Facebook
    • Youtube
    • Instagram
Com.it.es di Lussemburgo – al servizio degli italiani
  • News
    • Progetti
      • Commissione Politiche Sociali
      • Conferenza del 15 marzo 2025
      • Com.It.Es Informa 2022 – 2023
  • Guida
  • Chi siamo
    • I Consiglieri
    • Il programma
    • Le commissioni
  • Documenti
    • Regolamento interno
    • Bilanci
    • Leggi
    • Statuto
    • Verbali 2021-2026
    • Verbali 2015-2021
    • Relazioni attività
  • Sportello
    • Chi siamo
    • I nostri servizi…
    • Contattaci ora…
  • Corsi di Italiano
  • Contatti
    • Siti Correlati
  • Social
    • Facebook
    • Youtube
    • Instagram

18/12/2019

Giornata di studi “Ecrire (dans la langue de) l’autre. Italies du départ, Italies de l’accueil”

Ecrire (dans la langue de) l’autre.
Italies du départ, Italies de l’accueil
Jeudi 19 décembre 2019 9h15
Université du Luxembourg, Campus Belval,
Maison des Sciences Humaines, Black Box

per scaricare il documento : 20191219_AFF_Programme_Italie

  • facebook
  • twitter
  • pinterest
< PAGINA PRECEDENTE
Pagamento delle pensioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2019/2020
25/11/2019
PAGINA SEGUENTE >
Rinvio Elezioni
06/01/2020

RELATED POSTS

  • Il Comites Lussemburgo organizza un torneo di calcio solidale
    14/05/2025
  • Referendum abrogativi – 08-09 giugno 2025
    06/05/2025
  • Assemblea generale, il martedì 29 aprile 2025 alle 19h45
    28/04/2025
IN EVIDENZA
  • Ambasciata Italiana in Lussemburgo
  • Pillole di vita pratica
  • Sportello accoglienza “Italiani a Lussemburgo”
Ultimi articoli del Com.it.es di Lussemburgo
  • Incontro annuale con le associazioni e la comunita italiana
  • Assemblea generale del Comites Lussemburgo
  • Atelier di lettura per bambini/e
Notizie Com.it.es di Lussemburgo su Facebook
Comites Lussemburgo️ 19 ore fa

Comites Lussemburgo️ 2 giorni fa

‼️ RICORDA ‼️ Se non hai ricevuto il plico per votare per i referendum Dal 25 maggio puoi richiedere il duplicato in consolato

‼️ RICORDA ‼️ 
Se non hai ricevuto il plico per votare per i referendum 
Dal 25 maggio puoi richiedere il duplicato in consolato
‼️ RICORDA ‼️ 
Se non hai ricevuto il plico per votare per i referendum 
Dal 25 maggio puoi richiedere il duplicato in consolato
8
Comites Lussemburgo️ 4 giorni fa

🗳️ REFERENDUM ✉️ Entro il 21 maggio i plichi saranno spediti al vostro indirizzo di residenza Dal 25 maggio, se non avete ancora ricevuto il plico elettorale, potete richiedere il duplicato in Consolato

🗳️ REFERENDUM ✉️

Entro il 21 maggio i plichi saranno spediti al vostro indirizzo di residenza 

Dal 25 maggio, se non avete ancora ricevuto il plico elettorale, potete richiedere il duplicato in Consolato
🗳️ REFERENDUM ✉️

Entro il 21 maggio i plichi saranno spediti al vostro indirizzo di residenza 

Dal 25 maggio, se non avete ancora ricevuto il plico elettorale, potete richiedere il duplicato in Consolato
13
  • facebook
  • instagram
  • youtube
© 2025 Copyright · Tutti i diritti riservati · Com.it.es Lussemburgo