il 5 settembre 2023 alle ore 19.00 presso la LIL – 11 Rue St Ulric, 2651 Grund Luxembourg
Sarà presente l’autrice e Prof.ssa Rossella Menegazzo
Info e iscrizioni: libreriaitaliana.lu@gmail.com e info@comites.lu
il 5 settembre 2023 alle ore 19.00 presso la LIL – 11 Rue St Ulric, 2651 Grund Luxembourg
Sarà presente l’autrice e Prof.ssa Rossella Menegazzo
Info e iscrizioni: libreriaitaliana.lu@gmail.com e info@comites.lu
In occasione della Festa della Repubblica Italiana 2023
L’Ambasciatore d’Italia Diego Brasioli e il Presidente della Fondation Cavour Dott. Bruno Agostini
sono lieti di invitare la S. V. allo spettacolo di musica e danza “Meridiana” del Canzoniere Grecanico Salentino
giovedì 1° giugno 2023 alle ore 17:30
Centre Culturel de Rencontre Neimënster Bâtiment Robert Krieps
28, rue Münster / L-2160 Luxembourg
Registrazione esclusivamente online : Meridiana Biglietti, Gio, 01 giu 2023 alle 17:30 | Eventbrite
Entrata libera nel limite dei posti disponibili.
Per scaricare la locandina in pdf : comitres.lu-festa-della-repubblica-italiana-2023-locandina
Con il sostegno di : Com.it.es di Lussemburgo – Voyages Emile Weber
Quando: 25 Maggio alle 18h00
Sarà possibile visitare l’esposizione dal 25 Maggio 2023 al 9 luglio 2023.
Dove: Lëtzebuerg City Museum
14 rue du Saint-Esprit
L-2090 Luxembourg
Carissime e carissimi Concittadini Italiani in Lussemburgo,
è con grande dolore che vi annuncio la decisione di Raffaele Gentile di andare via.
Lo faccio con le sue parole:
“cari amici, come sapete da molti anni combatto questa malattia, ho deciso di volare in cielo e ritrovare la serenità. vi voglio bene e vi tengo nel cuore, Raffaele ❤️🕊️”
Raffaele ci lascerà il 11 maggio.
Raffaele è una persona che ha fatto grandi cose per la comunità italiana, ha fatto conoscere e apprezzare l’arte del teatro fuori dai confini italiani, ha speso gran parte della sua vita per condividere questa passione.
Molti di noi sono stati in scena, accompagnati da lui, o forse è meglio dire, spinti sulla scena, perché Raf era così, ti buttava in piscina e ti diceva “e adesso nuota”, ma non ti sentivi mai solo su quella scena, c’era sempre lui, il Grande Maestro, che sapeva motivare, guidare, e sapeva tirare fuori il meglio da ognuno di noi.
Le manifestazioni di affetto che sta ricevendo in questi giorni confermano quanto è stato generoso Raffaele con la sua comunità; quanto tempo, passione e dedizione ha speso, per infondere in noi questa sua grande passione, per il grande uomo che è stato per tutti noi.
Raffaele merita di essere accompagnato in questa sua ultima uscita di scena con un grande applauso, come meritano i grandi artisti.
È per questo motivo che sono qui a proporre un minuto di raccoglimento domani alle 12, affinché i nostri pensieri lo accompagnino, con l’affetto che merita, in questo suo ultimo viaggio.
Un caro saluto,
Antonella Ciconte
Presidente Comites Lussemburgo
Il Com.It.Es. Lussemburgo indice un nuovo bando di concorso per la realizzazione di un trailer illustrativo relativo al progetto Sportello nuovi arrivati per gli italiani in Lussemburgo 3° edizione.
Il trailer dovrà:
Per partecipare al concorso occorre essere videomaker professionisti o avere le competenze e le qualità di videomaker.
Potete inviare la Vostra proposta scrivendo un’e-mail entro il 16 giugno 2023 a: info@comites.lu, copia a presidenza@comites.lu.
Sabato 22 aprile 2023 alle 14.30 presso l’Université du Luxemburg, Campus Kirchberg–Salle Paul Feidert, avremo come ospite la Professoressa Amalia Ercoli Finzi del Politecnico di Milano, eccellenza italiana e personaggio di spicco a livello internazionale nel campo delle scienze e tecnologie aereospaziali.
Trovate tutti i dettagli nella locandina qui sotto.
Gradita conferma a arclux83@gmail.com
Si informa che è stata indetta una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo.
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo ambasciata.lussemburgo@esteri.it entro le ore 23:59 di mercoledì 3 maggio 2023.
Per maggiori informazioni sulla procedura di selezione e sulle modalità di presentazione della domanda di partecipazione, si invita a leggere attentamente l’avviso di assunzione.
Il modello per la presentazione della domanda è disponibile cliccando QUI.
La serata si svolgerà il 21 marzo alle ore 19.00 presso la sede del Comites c/o Dante Alighieri 25, Rue st. Ulric Luxembourg.
Consigliamo di iscriversi all’evento, entro il 19 marzo, inviando una mail a : info@comites.lu.
Sarà offerto ai presenti un vin d’honneur.
Restiamo a vostra completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Il Comites Lussemburgo incontra le Associazioni e la Comunità italiana.
Il Comites Lussemburgo ha il piacere di invitare la comunità italiana in Lussemburgo e le Associazioni a un incontro per ripercorrere insieme le attività svolte nel corso del primo anno di mandato.
L’evento si terrà il 9 febbraio 2023 alle 19:00 presso il CLAE.
Scriveteci per confermare la vostra partecipazione all’evento.
La serata si concluderà con un piccolo rinfresco.
Grazie
La Presidente
Relatore:
Flora Golini, Insegnante e consigliere COMITES
La video Conferenza ha l’obiettivo di offrire una ‘bussola’ agli studenti, soprattutto se residenti all’estero, per sciogliere i loro dubbi e proporre attività di orientamento sulle Università Italiane da loro poco conosciute.
Relatori:
Callisto Genco, consigliere Comites e Fabio Morvilli, Presidente CCIL
La video conferenza darà una visione del mondo del lavoro attuale e futuro con ipotesi sulle opportunità professionali per i nostri connazionali in Lussemburgo.
Per partecipare alle video conferenze scrivere a: info@comites.lu
La video conferenza sarà in Lingua Italiana e disponibile in streaming su www.comites.lu Iniziativa del COMITES con il Patrocinio dell’AMBASCIATA ITALIANA del Lussemburgo
#giornatainternazionalecontrolaviolenzasulledonne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022
Il Comites Lussemburgo, in collaborazione con PassaParola e Ottika Enza, e con il patrocinio dell’Ambasciata Italiana Lussemburgo.
Vi invitano alla visita guidata in italiano dell’esposizione delle opere di Miriam R. Krüger.
Avviso di assunzione di n.1 impiegato a contratto temporaneo (6 mesi) da adibire ai servizi di assistente amministrativo
L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo informa che è stata indetta una procedura di selezione per l’assunzione di 1 impiegato a contratto temporaneo (6 mesi) da adibire ai servizi di assistente amministrativo.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 15.00 del giorno 21 novembre 2022.
Si informa che i colloqui di selezione si svolgeranno, indicativamente, nella settimana tra il 5 e il 9 dicembre (come indicato nel bando, verranno convocati soltanto i candidati ritenuti maggiormente idonei all’incarico, sulla base della documentazione presentata) e che l’assunzione avverrà a febbraio 2023.
Il testo dell’avviso di assunzione è disponibile cliccando QUI.
In occasione della Settima della Cucina Italiana nel Mondo, avremo il piacere di ascoltare la dottoressa Chiara Manzi che interverrà presentandoci l’evoluzione delle ricette classiche della gastronomia italiana tenendo conto della tutela della salute e del pianeta. “Dieta felice e sostenibile. Quando la cucina italiana si arricchisce di benessere antiaging”.
Per partecipare alle video conferenze scrivere a: info@comites.lu
La video conferenza sarà in Lingua Italiana e disponibile in streaming su www.comites.lu Iniziativa del COMITES con il Patrocinio dell’AMBASCIATA ITALIANA del Lussemburgo