• Guida
    • 01 IL LUSSEMBURGO
    • 02 LUSSEMBURGO IN CIFRE
    • 03 ESPRESSIONI IN LËTZEBUERGESCH…
    • 04 TRASFERIRSI NEL GRANDUCATO
    • 05 LAVORARE IN LUSSEMBURGO
    • 06 FISCALITÀ
    • 07 IL CITTADINO E LA LEGGE
    • 08 ALLOGGIO IN LUSSEMBURGO
    • 09 SANITÀ – SALUTE IN LUSSEMBURGO
    • 10 LA SALUTE DEGLI ANIMALI DOMESTICI
    • 11 FAMIGLIA
    • 12 EDUCAZIONE
    • 13 TRASPORTI
    • 14 VITA DI TUTTI I GIORNI
    • 15 RIFERIMENTI CULTURALI
    • 16 LA CULTURA ITALIANA
    • 17 ASSOCIAZIONI ITALIANE
  • News
    • Commissione Politiche Sociali
    • Conferenza del 15 marzo 2025
    • Com.It.Es Informa 2022 – 2023
  • Chi siamo
    • I Consiglieri
    • Il programma
    • Le commissioni
  • Documenti
    • Regolamento interno
    • Bilanci
    • Leggi
    • Statuto
    • Verbali 2021-2026
    • Verbali 2015-2021
    • Relazioni attività
  • Sportello accoglienza
  • Corsi di Italiano
  • Contatti
  • Siti Correlati
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

  • News
    • Progetti
      • Commissione Politiche Sociali
      • Conferenza del 15 marzo 2025
      • Com.It.Es Informa 2022 – 2023
  • Guida
  • Chi siamo
    • I Consiglieri
    • Il programma
    • Le commissioni
  • Documenti
    • Regolamento interno
    • Bilanci
    • Leggi
    • Statuto
    • Verbali 2021-2026
    • Verbali 2015-2021
    • Relazioni attività
  • Sportello
    • Chi siamo
    • I nostri servizi…
    • Contattaci ora…
  • Corsi di Italiano
  • Contatti
    • Siti Correlati
  • Social
    • Facebook
    • Youtube
    • Instagram
Com.it.es di Lussemburgo – al servizio degli italiani
  • News
    • Progetti
      • Commissione Politiche Sociali
      • Conferenza del 15 marzo 2025
      • Com.It.Es Informa 2022 – 2023
  • Guida
  • Chi siamo
    • I Consiglieri
    • Il programma
    • Le commissioni
  • Documenti
    • Regolamento interno
    • Bilanci
    • Leggi
    • Statuto
    • Verbali 2021-2026
    • Verbali 2015-2021
    • Relazioni attività
  • Sportello
    • Chi siamo
    • I nostri servizi…
    • Contattaci ora…
  • Corsi di Italiano
  • Contatti
    • Siti Correlati
  • Social
    • Facebook
    • Youtube
    • Instagram

08/05/2020

Guides d’utilisation des masques
[Coronavirus] 

GEBRAUCHSUWEISUNG • INSTRUCTION GUIDE BENUTZERHANDBUCH • MANUAL DO USUÁRIO

 

Téléchargez ces deux guides :

  • 200415-santelu-wickelfalz-flyerA5-masques-3mm
  • 200430-santelu-NOMM-FR

 

  • facebook
  • twitter
  • pinterest
< PAGINA PRECEDENTE
Règlement grand-ducal du 6 mai 2020 portant modification du règlement grand-ducal modifié du 18 mars 2020 portant introduction d’une série de mesures dans le cadre de la lutte contre le Covid-19.
06/05/2020
PAGINA SEGUENTE >
Distribuzione per maschere chirurgiche monouso per lavoratori frontalieri
08/05/2020

RELATED POSTS

  • Invito a partecipare al progetto “Oltre il Cerchio Rosso di Minett”
    03/11/2025
  • News | Evento Moovijob Week Lussemburgo – Europass
    30/10/2025
  • News | Evento “Food for Profit” | 24.10.2025 | Ore 18.00 al cinema Utopia
    15/10/2025
IN EVIDENZA
  • Ambasciata Italiana in Lussemburgo
  • Pillole di vita pratica
  • Sportello accoglienza “Italiani a Lussemburgo”
Ultimi articoli del Com.it.es di Lussemburgo
  • Incontro annuale con le associazioni e la comunita italiana
  • Assemblea generale del Comites Lussemburgo
  • Atelier di lettura per bambini/e
Notizie Com.it.es di Lussemburgo su Facebook
Comites Lussemburgo️ 6 giorni fa

Total reactions: 7
Comites Lussemburgo️ 2 settimane fa

Oggi 23 ottobre 2025 abbiamo firmato la convenzione con il Ministero dell’educazione nazionale lussemburghese per i nostri corsi di italiano per i bambini. Un bel traguardo del lavoro portato avanti da questo Comites. È la prima convenzione che firmiamo con un’istituzione pubblica lussemburghese per una collaborazione progettuale. Grazie alla squadra di lavoro capitanata da @tizianafurnaro. Grazie a questo comitato che prova a portare avanti le attività con impegno e serietà. #linguaitaliana

Oggi 23 ottobre 2025 abbiamo firmato la convenzione con il Ministero dell’educazione nazionale lussemburghese per i nostri corsi di italiano per i bambini.
Un bel traguardo del lavoro portato avanti da questo Comites.
È la prima convenzione che firmiamo con un’istituzione pubblica lussemburghese per una collaborazione progettuale.
Grazie alla squadra di lavoro capitanata da @tizianafurnaro.
Grazie a questo comitato che prova a portare avanti le attività con impegno e serietà.
#linguaitaliana
Oggi 23 ottobre 2025 abbiamo firmato la convenzione con il Ministero dell’educazione nazionale lussemburghese per i nostri corsi di italiano per i bambini.
Un bel traguardo del lavoro portato avanti da questo Comites.
È la prima convenzione che firmiamo con un’istituzione pubblica lussemburghese per una collaborazione progettuale.
Grazie alla squadra di lavoro capitanata da @tizianafurnaro.
Grazie a questo comitato che prova a portare avanti le attività con impegno e serietà.
#linguaitaliana Oggi 23 ottobre 2025 abbiamo firmato la convenzione con il Ministero dell’educazione nazionale lussemburghese per i nostri corsi di italiano per i bambini.
Un bel traguardo del lavoro portato avanti da questo Comites.
È la prima convenzione che firmiamo con un’istituzione pubblica lussemburghese per una collaborazione progettuale.
Grazie alla squadra di lavoro capitanata da @tizianafurnaro.
Grazie a questo comitato che prova a portare avanti le attività con impegno e serietà.
#linguaitaliana Oggi 23 ottobre 2025 abbiamo firmato la convenzione con il Ministero dell’educazione nazionale lussemburghese per i nostri corsi di italiano per i bambini.
Un bel traguardo del lavoro portato avanti da questo Comites.
È la prima convenzione che firmiamo con un’istituzione pubblica lussemburghese per una collaborazione progettuale.
Grazie alla squadra di lavoro capitanata da @tizianafurnaro.
Grazie a questo comitato che prova a portare avanti le attività con impegno e serietà.
#linguaitaliana
Total reactions: 121
19 Comments
Comites Lussemburgo️ 2 settimane fa

Ancora qualche posto disponibile per la proiezione del film “FOOD FOR PROFIT” di Giulia Innocenzi. Avremo l’onore di avere in sala con noi Lorenzo Mineo, lobbista del film, per un dibattito post proiezione Vi aspettiamo 🗓️ venerdì 24/10 alle 18:00 📍Ciné Utopia

Ancora qualche posto disponibile per la proiezione del film “FOOD FOR PROFIT” di Giulia Innocenzi.

Avremo l’onore di avere in sala con noi Lorenzo Mineo, lobbista del film, per un dibattito post proiezione 

Vi aspettiamo 
🗓️ venerdì 24/10 alle 18:00
📍Ciné Utopia
Ancora qualche posto disponibile per la proiezione del film “FOOD FOR PROFIT” di Giulia Innocenzi.

Avremo l’onore di avere in sala con noi Lorenzo Mineo, lobbista del film, per un dibattito post proiezione 

Vi aspettiamo 
🗓️ venerdì 24/10 alle 18:00
📍Ciné Utopia
Total reactions: 1
  • facebook
  • instagram
  • youtube
© 2025 Copyright · Tutti i diritti riservati · Com.it.es Lussemburgo