• Guida
    • 01 IL LUSSEMBURGO
    • 02 LUSSEMBURGO IN CIFRE
    • 03 ESPRESSIONI IN LËTZEBUERGESCH…
    • 04 TRASFERIRSI NEL GRANDUCATO
    • 05 LAVORARE IN LUSSEMBURGO
    • 06 FISCALITÀ
    • 07 IL CITTADINO E LA LEGGE
    • 08 ALLOGGIO IN LUSSEMBURGO
    • 09 SANITÀ – SALUTE IN LUSSEMBURGO
    • 10 LA SALUTE DEGLI ANIMALI DOMESTICI
    • 11 FAMIGLIA
    • 12 EDUCAZIONE
    • 13 TRASPORTI
    • 14 VITA DI TUTTI I GIORNI
    • 15 RIFERIMENTI CULTURALI
    • 16 LA CULTURA ITALIANA
    • 17 ASSOCIAZIONI ITALIANE
  • News
    • Commissione Politiche Sociali
    • Conferenza del 15 marzo 2025
    • Com.It.Es Informa 2022 – 2023
  • Chi siamo
    • I Consiglieri
    • Il programma
    • Le commissioni
  • Documenti
    • Regolamento interno
    • Bilanci
    • Leggi
    • Statuto
    • Verbali 2021-2026
    • Verbali 2015-2021
    • Relazioni attività
  • Sportello accoglienza
  • Corsi di Italiano
  • Contatti
  • Siti Correlati
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

  • News
    • Progetti
      • Commissione Politiche Sociali
      • Conferenza del 15 marzo 2025
      • Com.It.Es Informa 2022 – 2023
  • Guida
  • Chi siamo
    • I Consiglieri
    • Il programma
    • Le commissioni
  • Documenti
    • Regolamento interno
    • Bilanci
    • Leggi
    • Statuto
    • Verbali 2021-2026
    • Verbali 2015-2021
    • Relazioni attività
  • Sportello
    • Chi siamo
    • I nostri servizi…
    • Contattaci ora…
  • Corsi di Italiano
  • Contatti
    • Siti Correlati
  • Social
    • Facebook
    • Youtube
    • Instagram
Com.it.es di Lussemburgo – al servizio degli italiani
  • News
    • Progetti
      • Commissione Politiche Sociali
      • Conferenza del 15 marzo 2025
      • Com.It.Es Informa 2022 – 2023
  • Guida
  • Chi siamo
    • I Consiglieri
    • Il programma
    • Le commissioni
  • Documenti
    • Regolamento interno
    • Bilanci
    • Leggi
    • Statuto
    • Verbali 2021-2026
    • Verbali 2015-2021
    • Relazioni attività
  • Sportello
    • Chi siamo
    • I nostri servizi…
    • Contattaci ora…
  • Corsi di Italiano
  • Contatti
    • Siti Correlati
  • Social
    • Facebook
    • Youtube
    • Instagram

24/01/2022

Conferenza d’informazione nel quadro del progetto sportello italiani in lussemburgo

Clicca qui per scaricare il documento in pdf.

  • facebook
  • twitter
  • pinterest
< PAGINA PRECEDENTE
“DANTE 700” commemorative Dante Alighieri snare drum presentation
06/11/2021
PAGINA SEGUENTE >
Bando di Concorso
25/01/2022

RELATED POSTS

  • Il Comites Lussemburgo organizza un torneo di calcio solidale
    14/05/2025
  • Referendum abrogativi – 08-09 giugno 2025
    06/05/2025
  • Assemblea generale, il martedì 29 aprile 2025 alle 19h45
    28/04/2025
IN EVIDENZA
  • Ambasciata Italiana in Lussemburgo
  • Pillole di vita pratica
  • Sportello accoglienza “Italiani a Lussemburgo”
Ultimi articoli del Com.it.es di Lussemburgo
  • Incontro annuale con le associazioni e la comunita italiana
  • Assemblea generale del Comites Lussemburgo
  • Atelier di lettura per bambini/e
Notizie Com.it.es di Lussemburgo su Facebook
Comites Lussemburgo️ 1 settimana fa

Il nostro servizio Sportello Italiani in Lussemburgo riapre a settembre Buone vacanze alla formidabile squadra che lavora con serietà e rigore al servizio dei cittadini italiani in Lussemburgo E buone vacanze a tutte e tutti voi 😎

Il nostro servizio Sportello Italiani in Lussemburgo riapre a settembre
Buone vacanze alla formidabile squadra che lavora con serietà e rigore al servizio dei cittadini italiani in Lussemburgo 
E buone vacanze a tutte e tutti voi 😎
Total reactions: 3
Comites Lussemburgo️ 1 settimana fa

Oggi rendiamo omaggio a una persona che tanto ha dato alla comunità intera,non solo italiana, una grande donna, Rosa Brignone, che ha dedicato la sua vita e il suo impegno sociale a lotte politiche per vedere realizzato un principio cardine della vita comunitaria, l’uguaglianza dei diritti umani, sociali, politici. Principi sempre sbandierati, difficilmente realizzati nella loro concretezza. Lei si batteva per questo. Un impegno costante e profuso nel tempo. Fondatrice e presidente dell’associazione Time for Equality, ha dedicato la sua vita e il suo tempo affinché chiunque vedesse riconosciuto e rispettato il proprio diritto a esistere e ad avere pari opportunità, un esempio per tutti noi. Un obbligo morale portare avanti le sue lotte in ricordo di lei e del suo operato. Sincere condoglianze alla famiglia. RIP Rosa, che la terra ti sia lieve 🤍

Oggi rendiamo omaggio a una persona che tanto ha dato alla comunità intera,non solo italiana, una grande donna, Rosa Brignone, che ha dedicato la sua vita e il suo impegno sociale a lotte politiche per vedere realizzato un principio cardine della vita comunitaria, l’uguaglianza dei diritti umani, sociali, politici. Principi sempre sbandierati, difficilmente realizzati nella loro concretezza. Lei si batteva per questo. Un impegno costante e profuso nel tempo. Fondatrice e presidente dell’associazione Time for Equality, ha dedicato la sua vita e il suo tempo affinché chiunque vedesse riconosciuto e rispettato il proprio diritto a esistere e ad avere pari opportunità, un esempio per tutti noi. Un obbligo morale portare avanti le sue lotte in ricordo di lei e del suo operato. Sincere condoglianze alla famiglia. RIP Rosa, che la terra ti sia lieve 🤍
Total reactions: 34
3 Comments
Comites Lussemburgo️ 2 settimane fa

Total reactions: 2
Comites Lussemburgo️ 3 settimane fa

Total reactions: 8
  • facebook
  • instagram
  • youtube
© 2025 Copyright · Tutti i diritti riservati · Com.it.es Lussemburgo